Top list
...in "rigoroso" ordine cronologico
5 Finali Indimenticabili
australian open
...all time
...in "rigoroso" ordine cronologico

Chris Evert
versus
Se Federer-Nadal è la rivalità più iconica al maschile, Navratilova-Evert lo è al femminile. Questa è una delle più spettacolari tra le 14 finali slam giocate tra le due campionesse.
m. Navratilova
#5
#4
in rigoroso ordine cronologico
australian
open
06/12/1981
#4
Top list
...all time
6
1
7
6
7
6
4
6
5
7
4
5
5 finali
indimenticabili
Singolare femminile
6 dicembre 1981

Pat Cash
Un classico incrocio di stili, tra un eccellente passatore (Wilander) e un superbo attaccante (Cash). Allo svedese servirono 4 ore e 28 minuti per vincere il 1° slam in carriera.
Mats Wilander
#4
#3
in rigoroso ordine cronologico
australian
open
24/01/1988
#5
Top list
...all time
7
6
3
6
6
3
1
6
6
8
4
5
5 finali
indimenticabili
Singolare maschile
24 gennaio 1988
versus

Venus Williams
Erano gli anni in cui il dominio mondiale era una questione familiare. Con questa tiratissima vittoria Serena completò uno “slam di fatto”, sempre contro la sorellona come rivale.
Serena Williams
#3
#2
in rigoroso ordine cronologico
australian
open
25/01/2003
#4
Top list
...all time
6
1
7
6
6
7
6
3
4
6
4
5
5 finali
indimenticabili
Singolare femminile
25 gennaio 2003
versus

Roger Federer
Una rivalità dura ma leale come nessun'altra, un Rafa più forte di stanchezza e infortuni, un Federer che scoppia in lacrime dopo il match... In tre parole: storia del tennis.
Rafael Nadal
#2
#1
in rigoroso ordine cronologico
australian
open
01/02/2009
#3
Top list
...all time
6
3
5
7
6
7
6
3
2
6
4
5
5 finali
indimenticabili
Singolare maschile
1 febbraio 2009
versus

Rafael Nadal
Non sempre lungo è sinonimo di spettacolare, ma questo Djokovic-Nadal è unico: con 5h e 53 minuti è la più lunga finale slam della storia, ma anche tra le più belle in assoluto.
Novak Djokovic
#1
#1
in rigoroso ordine cronologico
australian
open
29/01/2012
#2
Top list
...all time
4
6
7
5
2
6
7
6
5
7
4
5
5 finali
indimenticabili
Singolare maschile
29 gennaio 2012
versus
