2020
F1
- Suzuka Circuit Giappone -
5.807 km
GIRO
307.573 km
53 GIRI
DISTANZA
17/22
La F1 riparte, per adesso senza pubblico, dall'Austria e dal Red Bull Ring. Sarà il primo GP di sempre senza tifosi e sarà sicuramente particolare, ma in compenso potremo ascoltare meglio i rombi dei motori su uno dei circuiti più veloci al mondo.
Nel "deserto" del Red Bull Ring
Austria
- Albert Park Australia -
DISTANZA
5.303 km
307,574 km
58 GIRI
01/22
GP
Sarà ancora lui il pilota di riferimento per il circus della Formula 1. Il campione del mondo in carica ha dominato la stagione scorsa e non sembra avere ancora la pancia piena. Il suo obiettivo è quello di continuare a macinare record su record. Dalla sua avrà ancora una volta la macchina migliore, ma va detto che nessuno è capace di sfruttarla come il talento britannico.
Lewis
i favoriti
HAMILTON
1
2
3
4
5
6
Dopo un paio d’anni di rodaggio, Max Verstappen sembra aver smussato i suoi spigolosi angoli e aver raggiunto un grado di maturazione accettabile, quantomeno in pista. Lontano dal volante si lascia ancora spesso andare in uscite non elegantissime, ma l’importante per la Red Bull è che continui ad andare forte, possibilmente aumentando il numero di successi. E proprio qui a Spielberg, l'anno scorso, sotto la bandiera a scacchi fu lui ad esultare.
Verstappen
Max
L'anno scorso qui ottenne la sua seconda pole position in carriera e condusse a lungo la gara, prima di cedere nel finale a Verstappen. In generale il suo primo anno in Ferrari è andato benissimo: 2 vittorie, 7 pole position e 10 podi, un 4° posto nella classifica mondiale. Charles è anche diventato il secondo pilota più giovane di sempre a centrare una pole position, dopo Vettel. Proprio il dualismo col tedesco potrebbe ancora essere un problema: Seb è al suo ultimo anno in rosso prima di lasciare spazio a Sainz, e non vorrà fare la comparsa.
leclerc
Charles
Chi si aspettava per lui un ruolo in secondo piano, nella passata stagione, è rimasto sbalordito. Bottas ha centrato 4 vittorie e ben 7 secondi posti, chiudendo a 326 punti, dietro soltanto al campione del mondo e compagno di squadra Hamilton. La superiorità della Mercedes gli permetterà anche quest’anno di togliersi parecchie soddisfazioni, anche se sarà difficile vederlo insidiare il buon Lewis.
bottas
Valtteri
La sua esperienza in Ferrari, nata benissimo ma proseguita con alterne fortune, è vicina al suo epilogo. Con una mossa spiazzante, la Rossa ha ingaggiato Carlos Sainz jr a partire dal 2021. Ciò significa che il mondiale 2020, qualunque sia il numero di gare che lo comporrà, sarà l'ultimo del tedesco al volante della Ferrari. Considerando quanto Seb ha sofferto gli eccessi di pressione, chissà che questa situazione da sicuro partente non lo “liberi”, permettendogli di dare in pista il meglio di sé...
vettel
Sebastian
Red Bull
Ferrari
Mercedes
in 1h2'01"822
+2"724
+18"960
K. RÄIKKÖNEN
HAMILTON
BOTTAS
1
2
3
...Così l'anno scorso
Mercedes
Ferrari
Red Bull
Ferrari
Ferrari
HAMILTON
BOTTAS V.
VERSTAPPEN M.
leclerc
VETTEL S.
413
326
278
263
240
PUNTI
PILOTI
(SCUDERIA)
CLASSIFICA PILOTi 2019 LE PRiME 5 POSIZIONI
M. VERSTAPPEN
UTC +10:00
80.000
1
Time zone
Capienza
FIA Grade
iL TRACCIATO
DOVE SI CORRE?
Curve? No grazie! Il Red Bull Ring è uno dei circuiti più veloci in calendario e questo anche per il ridottissimo numero di curve: solo 9. La seconda pista per minor numero di curve è Monza con 9, mentre il circuito che ne ha di più è quello di SingaporeIl Red Bull Ring si può percorre per il 70% di ogni giro a tutto gas, cosa questa che avvantaggia molto le vetture più potenti e veloci.
CURIOSITà
più vittorie
più pole position
giro più veloce
Kimi RÄIKKÖNEN
(Ferrari) il 1 luglio 2018
1'06"957
3
Niki LAUDA
René ARNOUX
Nelson PIQUET
Alain PROST
3
recorD & curiosità
sai già chi vincerà il gp?
"clicca" sui numeri per conoscerne i nomi
1
2
3
4
5
- Spielberg Austria -
DISTANZA
4.318 km
306.452 km
71 GIRI
1/8
Bottas
Leclerc
VERSTAPPEN
UTC +1:00
40.000
1
