2020
F1
- Suzuka Circuit Giappone -
5.807 km
GIRO
307.573 km
53 GIRI
DISTANZA
17/22
Dopo la vittoria di Bottas e di Hamilton in Austria, nelle due gare d’apertura, il circus della F1 si sposta in Ungheria, dove la Ferrari proverà a ridurre il gap introducendo alcune novità: una diversa disposizione dei radiatori e degli scarichi.
Mercedes padrona, la Ferrari non molla
Austria
- Albert Park Australia -
DISTANZA
5.303 km
307,574 km
58 GIRI
01/22
GP
Non poteva essere soddisfatto dopo il Gran Premio d’esordio, e naturalmente ci ha messo pochissimo a riprendersi il gradino più alto del podio. In classifica per ora è dietro al compagno di squadra Bottas, anche se soltanto di 6 punti, ma a Budapest la situazione potrebbe cambiare: il campione in carica non ha intenzione di fare sconti a nessuno.
Lewis
i favoriti
HAMILTON
1
2
3
4
5
6
Forse non ha cominciato l’anno come si aspettava, quantomeno in termini di punti (“solo” 15 dopo due GP, 6° posto in classifica dietro a Norris, Leclerc e persino Sergio Perez), ma Max Verstappen sarà per tutti un osso duro da sgranocchiare, anche quest’anno. Non dimentichiamoci che qui Max strappò la pole position l’anno scorso, chiudendo la gara al 2° posto dietro ad Hamilton.
Verstappen
Max
Dopo il pazzesco 2° posto all’esordio, con tanto di sorpassi impossibili e rimonta da paura, Leclerc ha commesso un grave errore, scontrandosi con il compagno di squadra Vettel e di fatto eliminando entrambe le Ferrari dal secondo Gran Premio della stagione. Il monegasco avrà una voglia matta di rifarsi, ma l’auto sarà alla sua altezza? I tifosi ci sperano.
leclerc
Charles
Definirlo semplicemente il “secondo” in casa Mercedes è riduttivo. Bottas ha dimostrato negli anni di essere un pilota veloce ed affidabile. Forse non vincerà il mondiale, almeno fino a quando Hamilton siederà sulla Mercedes, ma come l’anno scorso il finlandese troverà modo e tempo per togliersi le sue soddisfazioni. A dirla tutta, ha già cominciato.
bottas
Valtteri
La sua esperienza in Ferrari, nata benissimo ma proseguita con alterne fortune, è vicina al suo epilogo. Con una mossa spiazzante, la Rossa ha ingaggiato Carlos Sainz jr a partire dal 2021. Ciò significa che il mondiale 2020, qualunque sia il numero di gare che lo comporrà, sarà l'ultimo del tedesco al volante della Ferrari. Considerando quanto Seb ha sofferto gli eccessi di pressione, chissà che questa situazione da sicuro partente non lo “liberi”, permettendogli di dare in pista il meglio di sé...
vettel
Sebastian
Mercedes
RED BULL
Ferrari
in 1h35’03”796
+17”796
+1’01”433
K. RÄIKKÖNEN
HAMILTON
BOTTAS
1
2
3
...Così l'anno scorso
Mercedes
MERCEDES
MCLAREN
Ferrari
RACING POINT
BOTTAS V.
HAMILTON
NORRIS
leclerc
PEREZ
43
37
26
18
16
PUNTI
PILOTI
(SCUDERIA)
CLASSIFICA PILOTi 2020 LE PRiME 5 POSIZIONI
M. VERSTAPPEN
UTC +10:00
80.000
1
Time zone
Capienza
FIA Grade
iL TRACCIATO
DOVE SI CORRE?
L’Hungaroring fa parte del Mondiale di Formula 1 sin dal 1986, ma a parte questo utilizzo per gran parte del tempo rimane chiuso. Ecco perché spesso i piloti si trovano una pista piuttosto polverosa, costringendoli a fare più o meno tutti le stesse traiettorie per sfruttare l’asfalto più pulito. Per questo motivo, qui è importante partire davanti nelle prove, dato che sorpassare in gara è particolarmente difficile.
CURIOSITà
più vittorie
più pole position
giro più veloce
Kimi RÄIKKÖNEN
(Ferrari) il 1 luglio 2018
1'06"957
3
Niki LAUDA
René ARNOUX
Nelson PIQUET
Alain PROST
3
recorD & curiosità
sai già chi vincerà il gp?
"clicca" sui numeri per conoscerne i nomi
1
2
3
4
5
- Spielberg Austria -
DISTANZA
4.318 km
306.452 km
71 GIRI
1/8
Bottas
Leclerc
VERSTAPPEN
UTC +1:00
40.000
1
- Hungaroring Ungheria -
DISTANZA
4.381 km
306.630 km
70 GIRI
3/8
UTC +1:00
70.000
1
Kimi RÄIKKÖNEN
(Ferrari) il 1 luglio 2018
1'06"957
3
Niki LAUDA
René ARNOUX
Nelson PIQUET
Alain PROST
3
Max VERSTAPPEN
(Red Bull) il 4 agosto 2019
1'17"103
6
M. SCHUMACHER
Lewis HAMILTON
Lewis HAMILTON
M. SCHUMACHER
Ayrton SENNA
6
4
3
7
HAMILTON
VERSTAPPEN
VETTEL
Ungheria
Alzi la mano chi si sarebbe aspettato un Lando Norris 3° nel mondiale con 26 punti dopo le prime due gare. E invece il pilota della McLaren sta continuando nel suo percorso di crescita, lenta ma graduale, forse non così appariscente come quella dell’altro ragazzo del circus, Charles Leclerc. Ma qualcosa ci dice che tra i due sarà il britannico a sorridere di più, quest’anno.
4
NORRIS
Lando
