In un mondiale preso tra la scaltrezza di Hamilton e della Mercedes e i tremori di Vettel e della Ferrari, lui sta dando autentiche scosse di talento. Il suo primo giro a Sochi, in cui parte dal fondo e ne sorpassa 8, sarebbe da riguardare all'infinito..
Tolto M. Schumacher, è il pilota che ha vinto di più a Suzuka, insieme ad Hamilton. Appunto, la coabitazione con l'inglese rischia ormai di creargli una sorta di inibizione a dare il massimo. Speriamo finisca qui.
A Sochi, dove l'anno prima aveva vinto il suo 1° GP, è stato solo vincitore morale. Far passare Hamilton è discutibile da un punto di vista etico, ma concessa dal regolamento. E anche a lui sta bene, per ora.
Perché ormai va sul velluto e vince anche quando non meriterebbe. Poi rende merito al compagno Bottas, ma i 25 punti li prende lui. Il vantaggio aritmetico su Vettel è di 50 punti, quello mentale ancora maggiore.
A Singapore è stato spettacolare in qualifica e praticamente perfetto in gara, con un secondo posto che significa “il massimo possibile”, visto l'incredibile Hamilton che si trovava davanti. A Sochi migliorerà quasi certamente il 5° del 2017.
Suzuka & Ferrari
un digiuno lungo 14 anni
Nel 2004 Michael Schumacher (recordman sulla pista) tagliava per primo il traguardo di Suzuka a bordo di una Ferrari. Nessun pilota della Rossa ci è più riuscito, da allora...
16/20
DISTANZA
53 GIRI
307.573 km
GIRO
5.807 km
Campioni e motivazioni: perché?
Lewis
HAMILTON
Sebastian
VETTEL
Valtteri
BOTTAS
Daniel
RICCIARDO
Max
VERSTAPPEN
Così l'anno scorso: SUZUKA 2017
1
2
3
Lewis HAMILTON
Max VERSTAPPEN
Daniel RICCIARDO
in 1h27'31"194
+1"211
+9"679
Mercedes
RED BULL
RED BULL
The Suzuka Circuit, il circuito
Time zone
Capienza
FIA Grade
UTC+09:00
155,000
1
CLASSIFICA PILOTI: LE PRiME 10 POSIZIONI
PILOTI (SCUDERIA)
PUNTI
306
256
189
186
158
134
53
53
50
47
HAMILTON
VETTEL S.
BOTTAS V.
RAIKKONENK
VERSTAPPEN M.
RICCIARDO D.
Magnussen K.
HULKENBERG N.
Alonso F.
PEREZ S.
Mercedes
Ferrari
Mercedes
Ferrari
Red Bull
Red Bull
Haas
Renault
McLaren
Force India
SUZUKA e i record
Giro più veloce
Più pole position nel circuito
Più vittorie nel circuito
1'31"540
3
4
Michael SCHUMACHER Sebastian VETTEL
Lewis HAMILTON
Michael SCHUMACHER
Kimi RÄIKKÖNEN
(McLaren) il 39 ottobre 2005
CURIOSITà
La pista disegna una sorta di “8”, con una sezione che passa sopra all’altra per mezzo di un cavalcavia. Ciò implica che la direzione è sia oraria che anti-oraria. Suzuka è una delle piste preferite dai piloti, per la sua alternanza di curve lente e veloci che li aiuta a mettere in mostra il proprio talento. Si tratta anche di una pista molto dispendiosa per le gomme, visto l’alto numero di curve veloci e l’imprevedibilità del meteo.
"Gran Premio del Giappone"
circuito di Suzuka
6
4
5
8