Bahrain
nel nome di Schumi
La seconda tappa del mondiale di F1 si corre in Bahrain, in un circuito giovane che fu “battezzato” da Michael Schumacher, vincitore della prima edizione (2004).
Campioni e motivazioni: perché?
Nella gara d'esordio ha vinto una MERCEDES, ma non la sua. Inaspettatamente è stato il suo compagno di squadra a passare per primo sotto la bandiera a scacchi. Ma una rondine non fa primavera.
...Così l'anno scorso
1
2
3
Sebastian VETTEL
Valtteri BOTTAS
Lewis HAMILTON
in 1h32'01"940
+5"036
+6.552
FERRARI
MERCEDES
MERCEDES
F1
2019
- Manama BAHRAIN -
5.412 km
GIRO
308.405 km
57 GIRI
DISTANZA
2/20
Lewis HAMILTON
L'anno scorso aveva iniziato subito con il botto, stavolta è andata molto peggio e solo le gerarchie interne hanno permesso che finisse davanti a LECLERC. A RIO HONDO detiene tutti i record e l'ARGENTINA essere un toccasana.
Sebastian VETTEL
All'esordio si è preso una inattesa ribalta. Ancora è presto per dire se davvero le gerarchie MERCEDES possano clamorosamente mutare, ma lui c'è sempre quando serve.
Valtteri BOTTAS
Perché anche stavolta ha messo il sale sulla coda alle FERRARI con una vettura clamorosamente inferiore. Non lotterà per il titolo, ma almeno farà divertire tutti, o quasi.
Max VERSTAPPEN
Mercedes
Mercedes
Red Bull
Ferrari
Ferrari
Haas
Renault
Alfa Romeo
Racing Point
Toro Rosso
BOTTAS
hamilton
verstappen
vettel
leclerc
magnussen
hulkenberg
raikkonen
stroll
kvyat
26
18
15
12
10
8
6
4
2
1
PUNTI
PILOTI
(SCUDERIA)
CLASSIFICA PILOTI: LE PRiME 10 POSIZIONI
UTC +3:00
70.000
1
Time zone
Capienza
FIA Grade
DOVE SI CORRE? IL TRACCIATO
Chi vince il GP del BAHREIN non stappa nè spruzza champagne. Al suo posto, gli organizzatori hanno imposto il WAARD, una bevanda analcolica locale, fatta con acqua di rose e melograno.
CURIOSITà
Pedro DE LA ROSA
(McLaren) il 3 aprile 2005
1'31"447
3
Sebastian VETTEL
4
più vittorie
più pole position
giro più veloce
recorD & curiosità
Sebastian VETTEL
sai gia chi vincerà il gp?
Sicuramente meglio del suo compagno di team, il suo esordio si può certo dire positivo. Poi la FERRARI ha fatto piangere, ma quella è un'altra storia.
Charles LECLERC
