CAMPO
FATTORE
CIAO, CIAO
Ha ancora senso la distinzione fra casa e trasferta nel calcio (forzatamente) senza pubblico?
Ma come si riflette tutto questo nei risultati sul campo? Uno studio del CIES prova a fare chiarezza.
Dalla fine del lockdown nel maggio scorso, il calcio ha scoperto di dovere sopravvivere (momentaneamente) senza il calore dei tifosi allo stadio.
Più o meno
padroni
a casa propria?
Lo studio ha considerato i campionati che hanno disputato almeno 40 partite dalla ripresa fino al termine della stagione.
Il CIES ha preso in esame 63 campionati nazionali, ponendo l'attenzione sulla percentuale delle partite vinte dalle squadre di casa e sulla sua eventuale variazione nel post-lockdown.
Super League 1
Bundesliga
Bundesliga
Allsvenskan
CSL
Premier League
Primera División
Superliga
Championship
J1 League
Serie B
hnl
Segunda División
Serie A
Primeira Liga
Süper Lig
serie a
Premier League
Czech Liga
Premier League
Liga I
Super League
47.9
45.2
45.2
44.4
47.8
42.2
47.0
44.8
43.3
40.1
44.2
46.7
45.2
50.3
45.3
45.8
44.3
45.9
48.6
39.7
42.2
42.3
32.8
30.2
31.7
35.3
38.8
33.3
40.9
39.5
38.1
36.8
41.4
44.0
43.0
48.9
44.4
45.8
44.4
46.7
50.0
42.9
47.7
50.8
% prima
%
dopo
I dati messi a confronto sono la percentuale delle vittoria casalinghe nel periodo dal 1 gennaio 2015 al 31 marzo 2020 con quella fatta registrare nel periodo dal 1 aprile 2020 al 24 agosto 2020.
Nel grafico una selezione di 22 campionati tra i più rappresentativi a livello mondiale.
il calcio è su bwin
SHARE |