the game through its own history
Il gioco arrivò sugli scaffali dei negozi il 15 dicembre per PC, DOS, Amiga, Sega CD, 3DO, SNES, Mega Drive, Master System, Game Gear e Game Boy.
Il primo FIFA mai pubblicato da EA Sports risale all’ormai lontano 1993. FIFA International Soccer fu il primo gioco ad avere una licenza FIFA ufficiale. Sulla copertina c’erano David Platt e Piotr Świerczewski,
LA STORIA DI FIFA
the game
FIFA 95 introdusse le squadre di club, tra cui la Bundesliga, la Serie A, la Liga, la Premier, la Ligue 1, l’Eredivisie e i campionati brasiliani e americani. Per il Brasile, erano incluse le squadre degli Stati di San Paolo e Rio de Janeiro (a parte l’International), mentre per gli USA erano incluse le squadre della A-League, la seconda divisione del paese.
GLI ANNI 90
FIFA 96 fu il primo ad utilizzare la grafica tridimensionale in tempo reale per Sega Saturn, Playstation e PC, utilizzando la tecnologia nota come Virtual Stadium. È anche il primo titolo della serie a utilizzare nomi e posizioni reali dei giocatori, con classifiche, trasferimenti e strumenti per personalizzare le squadre.
Dopo FIFA 97, dove fu introdotta la modalità del calcio a 6, FIFA: Road to World Cup 98 rappresentò il primo grande salto di qualità nel motore grafico, nelle opzioni di personalizzazione e nell’intelligenza artificiale. Fu anche il primo FIFA dove venne implementata la regola del fuorigioco. La colonna sonora, con Song 2 dei Blur, resta una delle migliori di sempre.
FIFA 2000 e FIFA 2001 allargarono il numero di campionati e di squadre a disposizione nel gioco, migliorando ulteriormente la grafica, mentre FIFA 2002 introdusse la barra di potenza anche per i passaggi. Da sottolineare come FIFA 2011 fu il primo a poter essere giocato online su PC.
I PRIMI ANNI 2000
Dopo qualche anno senza grosse rivoluzioni, FIFA 2006 uscì con un motore di gioco completamente rivisto, che garantiva al giocatore un maggior controllo delle azioni dei calciatori, più cura della modalità Carriera e...
Con FIFA Football 2003, il salto di qualità fu ulteriore, con l’introduzione del “Freestyle Control” e l’introduzione della Championship Mode (una sorta di Coppa Campioni).
In FIFA 2008 ecco la modalità Be a Pro, in cui l’utente doveva prendere il controllo di un singolo giocatore e farlo crescere fino ad arrivare all’elite del calcio mondiale, versione migliorata in FIFA 2009 con l’aggiunta del 10 contro 10 online.
...l’introduzione del concetto di alchimia di squadra, che determinava la sintonia tra i calciatori.
FIFA 2011 sostituì la Manager Mode con la Career Mode, in cui il giocatore poteva avviare la propria carriera come manager, calciatore o un mix tra i due. FIFA 2012 fu importante perché fu il primo a poter essere giocato anche su iPhone, iPad e iPod Touch.
DAL 2010 AI GIORNI NOSTRI
Con FIFA 2017 sbarcò un nuovo motore di gioco, il Frostbite, e la modalità storia chiamata The Journey.
La principale innovazione di FIFA 2016 fu invece la presenza, per la prima volta, del calcio femminile.
Con FIFA 2019, infine, i giocatori poterono per la prima volta giocare con i nomi e i loghi ufficiali di Champions League, Europa League e Supercoppa Europea.
L’anno successivo, con FIFA 2018, un nuovo cambiamento destinato a fare storia: l’introduzione delle Ultimate Team ICONS.