MA QUANTI NE USI?
In dieci anni, e quasi 10 campionati completi (il periodo coperto dall'analisi è dal 1 gennaio 2010 al 15 novembre 2019), ci sono molti dati interessanti da “masticare”. Uno è sicuramente quello relativo al numero totale di giocatori utilizzati dai vari club.
Fotografia di un decennio di calcio
Fotografia di un decennio di calcio
Fotografia di un decennio di calcio
1.
2.
3.
4.
5.
77
83
90
91
92
Athletic Bilbao
Bayern Monaco
Barcellona
Borussia M'Gladbach
Bayer Leverkusen
Ecco le 5 squadre
che ne hanno utilizzati meno
1.
2.
3.
4.
5.
genoa
fiorentina
siviglia
roma
nizza
205
161
160
149
144
Ecco le 5 squadre
che ne hanno utilizzati di più
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
genoa
fiorentina
roma
inter
milan
udinese
juventus
lazio
napoli
205
161
149
139
133
131
121
115
109
Questa è invece la classifica delle 9 squadre italiane sempre presenti, per numero decrescente di giocatori utilizzati nella decade che sta per finire.
ITALIA STAGIONATA
Uno dei dati più interessanti riguarda l'età media dei giocatori utilizzati dal 2010 al 2019. Qui le tendenze dei vari campionati si fanno più visibili, con francesi e tedesche che puntano molto sui giovani, mentre alle squadre italiane piace affidarsi più a “giocatori fatti”.
1.
2.
3.
4.
5.
tolosa
hoffenheim
bayer leverkusen
nizza
lione
24,61
25,02
25,12
25,2
25,52
Ecco le 5 squadre
più giovani per età media
1.
2.
3.
4.
5.
juventus
inter
lazio
everton
napoli
28,81
28,38
28,28
27,86
27,86
Ecco le 5 squadre
più anziane per età media
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
juventus
inter
lazio
napoli
roma
genoa
milan
fiorentina
udinese
28,81
28,38
28,28
27,86
27,84
27,59
27,48
27,16
26,74
L'età media delle italiane
sempre presenti in A dal 2010 al 2019
anni
VIVAIO,
GIOVANI E MERCATO
Ecco l'età media dei calciatori considerando il momento in cui viene acquistato dalla società in questione.
QUANDO LI ACQUISTI?
1.
2.
3.
4.
5.
Bayer Leverkusen
borussia dortmund
real madrid
hoffenheim
Borussia M'Gladbach
23,38
23,51
23,59
23,99
24,14
1.
2.
3.
4.
5.
genoa
fiorentina
siviglia
roma
nizza
26,56
26,29
26,18
26,16
26,09
Ecco le 5 squadre che investono
giocatori più maturi
anni
Il calcio è un fenomeno planetario, eppure c'è chi – come l'Athletic Bilbao - tiene fortissimo il legame con il territorio. Al di là della squadra basca, è curioso vedere quali squadre siano state negli ultimi anni autentiche multinazionali, e quali invece hanno attinto maggiormente a giocatori presi in patria.
DA DOVE VIENI?
1.
2.
3.
4.
5.
Athletic Bilbao
St. Etienne
Montpellier
Rennes
Espanyol
3,7%
17,9%
27,8%
30,8%
31,1%
Top 5 squadre con la minor %
di stranieri in rosa, nel decennio 2010-2019
1.
2.
3.
4.
5.
Arsenal
Inter
Chelsea
Manchester City
Udinese
83,9%
83,4%
80,1%
77,4%
77,1%
Top 5 squadre con maggior %
di stranieri in rosa, nel decennio 2010-2019
Ma quali sono le squadre che hanno ingaggiato giocatori provenienti da più nazionalità differenti, nell'ultimo decennio? E quali invece hanno puntato su poche nazionalità?
ROMA, BABELE D'EUROPA
1.
2.
3.
4.
5.
Athletic Bilbao
Atletico Madrid
St. Etienne
Barcellona
PSG
2
18
18
19
19
Top 5 per meno nazionalità differenti
1.
2.
3.
4.
5.
Roma
Genoa
Schalke 04
Mainz
Lille
37
36
34
33
32
Top 5 per più nazionalità differenti
Il vivaio è una risorsa fondamentale, per costruire qualcosa di importante. C'è comunque chi sceglie di farne a meno, esponendosi tuttavia a una serie di spese superiori. Considerando come parametro l'avere avuto in rosa un giocatore per almeno 3 stagioni tra i 15 e i 21 anni, ecco chi ha concesso più e meno minuti ai giovani cresciuti in casa, nell'ultimo decennio.
IL VIVAIO LOGORA
CHI NON CE L'HA
1.
2.
3.
4.
5.
Manchester City
Inter
Udinese
Lazio
Fiorentina
2,1%
2,8%
3,6%
3,6%
7,0%
Top 5 squadre per minore % di minuti in campionato concessi ai giocatori del vivaio
1.
2.
3.
4.
5.
Athletic Bilbao
Barcellona
Lione
Tolosa
Montpellier
61,3%
46,1%
35,9%
33,8%
31,9%
Top 5 squadre per maggiore % di minuti in campionato concessi ai giocatori del vivaio
Ne consegue che ci sono squadre costruite basandosi molto sui propri giovani, altre che hanno scelto invece di spendere molto per acquistarli in seguito.
Ecco quali sono state, tra il 2010 e il 2019, le 5 squadre con il bilancio migliore tra acquisti e cessioni e quali invece le 5 che si sono maggiormente “svenate”.
MA QUANTO SPENDI?
1.
2.
3.
4.
5.
Manchester City
PSG
Manchester United
Barcellona
Milan
-1090,8
-901,3
-832,6
-720,5
-438,8
Top 5 squadre che hanno Il peggior bilancio economico tra acquisti e cessioni (2010-2019)
1.
2.
3.
4.
5.
Lille
Genoa
Lione
Udinese
Hoffenheim
+249,3
+193,3
+174,3
+168,3
+139,1
milioni di €
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Genoa
Udinese
Fiorentina
Lazio
Roma
Napoli
Inter
Juventus
milan
+193,3
+168,3
-1,8
-56,0
-68,9
-161,9
-391.1
-413,7
-438,8
Ecco il bilancio delle società
sempre presenti in A tra il 2010 e il 2019
E le italiane?
Top 5 squadre che hanno il miglior bilancio economico tra acquisti e cessioni (2010-2019)
milioni di €
il calcio è su bwin!
milioni di €