AL CONTRARIO
I BOMBER
Questi i calciatori che hanno "segnato" più autogol nella storia della Serie A
7
8
6
Riccardo Ferri (Inter)
Franco Baresi (Milan)
F. Morini (Juventus, Sampdoria)
S. Santarini (Catanzaro, Roma)
L. Apolloni (Parma, H. Verona)
A. Picchi (Inter, Varese)
G. Corsini (Atalanta, Roma, Mantova)
M. Villa (Cagliari)
L. Zannier (Atalanta, Milan, Padova, Catania)
A. Ferroni (Fiorentina, Avellino, Genoa)
G. Losi (Roma)
S. Salvatore (Bologna, Juventus)
C. Ferrara (Napoli, Juventus)
Questi 5 dei più clamorosi
e spettacolari autogol
di sempre
autogol
questa papera sembrava segnare in negativo la carriera di un portiere che poi, invece, si rilanciò alla grande, mettendo la firma su diversi trionfi.
Leeds-Milan 1-0
CHL 2000/01
Nelson Dida
quando si dice "il più classico degli autogol" viene in mente questo di Ferri. Per di più nel derby e nell'anno in cui il Milan torna scudettato.
bwin è il calcio
forse l'autogol più tristemente famoso di tutti, perché causò indirettamente la morte del povero Escobar, freddato in patria a colpi di mitragliatrice.
Andres Escobar
Mondiali 1994
USA-Colombia 2-1
In un'autogol la fotografia di un investimento sbagliato: quello di Geoffrey Kondogbia, che doveva essere il nuovo Pogba.
Geoffrey Kondogbia
ICC 2017
Chelsea-Inter 1-2
Non ci sono molti giocatori che sono passati alla storia per un'autorete. Comunardo Niccolai è tra questi.
Comunardo Niccolai
Serie A 1969/70
Juve-Cagliari 2-2
.5
.1
.2
.3
.4
.5
.4
.3
.2
.1
riccardo
ferri
Serie A 1978/88
Inter-Milan 0-1