Scommesse sportive, giochi da casinò e poker sono nettamente in alto nelle preferenze dei giocatori iberici.
Spagna
10° posto
IL GIOCO NEL MONDO
TOP LIST
#10
Ecco, da uno studio di H2 Gambling Capital questi sono i paesi in cui si spende di più per il gioco. Li scopriamo a uno a uno, dal decimo al primo...
418$
#9
dollari spesi a persona in un annO
Gioco, Juego, Gambling, Spiel, τζόγος, Spill, Dubó, Uhkapeli... In ogni paese il gioco d'azzardo ha un proprio nome e una diffusione che è sempre notevole.
Una crisi economica che da una decina d'anni attanaglia il paese ellenico non basta a frenare la voglia di gioco dei greci.
Grecia
9° posto
420$
#8
Discipline come poker, blackjack, backgammon e altri giochi con componenti di abilità sono i preferiti dai norvegesi, insieme alle scommesse sportive.
Norvegia
8° posto
480$
#7
Dici Hong Kong e dici Macao, ovvero il centro che ha sostituito Las Vegas come destinazione delle partite più ricche e alte della terra.
Hong Kong
7° posto
503$
#6
Nonostante la crisi dei casinò terrestri, uno dei quali (Campione) è chiuso da ormai qualche anno, il mercato italiano è fiorente grazie all'online.
Italia
6° posto
517$
#5
Quello finnico è un popolo che storicamente gioca e anche tanto, ma la Finlandia è un paese da prendere a modello nel controllo alle ludopatie e al gioco illegale.
Finlandia
5° posto
533$
#4
Contrariamente ai vicini Stati Uniti, il gioco è legale in Canada praticamente in ogni sua forma, dalle scommesse sportive al poker online. Alcuni anni fa era destinazione di "immigrazione" pokeristica dagli USA.
Canada
4° posto
568$
#3
Un po' come tutti i popoli britannici, anche gli irlandesi giocano molto. A far la differenza sono due elementi: la tassazione bassa per le aziende e il reddito procapite mediamente molto alto.
Irlanda
3° posto
588$
#2
Anche qui parliamo di una location meta crescente di turismo di lusso, finalizzato al gioco d'azzardo. La ricaduta per la popolazione locale è però notevole, infatti la politica sta operando severe restrizioni.
Singapore
2° posto
1174$
#1
Non vi stupite, non pensate che gli australiani siano pazzi o malati, perdendo in media queste cifre. Quando si dice che un'economia forte favorisce i consumi, basta guardare a casi come l'Irlanda e l'Australia.
Australia
1° posto
1288$