NBA
La NBA va
Ferma da ormai 4 mesi, la stagione NBA si concluderà con una modalità unica, mai sperimentata finora. Si terrà presso il World Disney Resort di Orlando, in Florida, all'interno di una vera e propria bolla dorata da cui alcuni di essi usciranno solo a ottobre, in caso di finale. Tutte le partite si terranno a porte chiuse.
season finale
...in bolla
Non tutti i giocatori sono convinti della bontà della decisione della lega su questo modo per portare avanti la stagione. Infatti non sono pochi i giocatori che hanno annunciato forfait, con ovvie conseguenze sulla competitività delle rispettive franchigie. Ecco i sicuri assenti tra rinuncia personale, positività al Covid e infortuni vari:
LE DEFEZIONI
New Jersey Nets
Kyrie Irving, Kevin Durant, Spencer Dinwiddie,
Deandre Jordan, Wilson Chandler,
Nicolas Claxton, Taurean Prince
Philadelphia 76ers
Zhaire Smith
Washington Wizards
Bradley Beal, Davis Bertans
Los Angeles Lakers
Avery Bradley
Dallas Mavericks
Willie Cauley-Stein
Portland Trailblazers
Trevor Ariza
Houston Rockets
Thabo Sefolosha
Memphis Grizzlies
Justise Winslow
Milwaukee Bucks
Toronto Raptors
Boston Celtics
Miami Heat
Indiana Pacers
Philadelphia 76ers
Brooklyn Nets
Orlando Magic
Washington Wizards
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
53
46
43
41
39
39
30
30
24
EASTERN CONFERENCE
W
L
12
18
21
24
26
26
34
35
40
WESTERN CONFERENCE
49
44
43
41
40
40
40
32
29
28
28
27
26
14
20
22
23
24
24
27
33
37
36
36
36
39
W
L
LA Lakers
LA Clippers
Denver Nuggets
Utah Jazz
OKC Thunder
Houston Rockets
Dallas Mavericks
Memphis Grizzlies
Portland Trailblazers
NO Pelicans
Sacramento Kings
San Antonio Spurs
Phoenix Suns
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
CLASSIFICHE NBA PRIMA DI
ORLANDO
Regolamento corsa al
titolo NBA
I playoff si svolgeranno con la classica modalità, ovvero gli scontri interni a ciascuna conference (1a vs 8a, 2a vs 7a, 3a vs 6a, 4a vs 5a) al meglio delle 7 partite.
Playoff
In caso che il distacco tra l'ottava e la nona classificata di una conference sia inferiore a 4 punti, si procederà al cosiddetto “play-in tournament”. In tal caso l'ottava sfiderà la nona della propria conference. Quest'ultima dovrà battere il team avversario per 2 volte per guadagnare i playoff, mentre all'ottavo team basterà battere i noni una sola volta.
Gli eventuali spareggi:
il play-in tournament
Dal 31 luglio al 14 agosto si giocherà una sorta di “surrogato” della regular season. Ogni squadra infatti aveva da giocare ancora tra le 20 e le 25 partite, al momento dello stop. A Orlando, invece, le squadre presenti giocheranno 8 partite a testa per determinare la griglia playoff. Le partite giocate in questa serie si chiamano appunto “seeding games” e servono per determinare le prime 8 classificate di ciascuna conference, così da avviare la fase playoff.
Seeding games
La data di inizio per i playoff
è fissata per il 17 agosto
Il 15 settembre prenderanno il via le CONFERENCE FINALS
Il 30 agosto inizierà il secondo turno, ovvero
le CONFERENCE SEMIFINALS
L'inizio delle NBA FINALS è previsto per il 30 settembre. Al più tardi, conosceremo la squadra vincitrice il 13 ottobre, giorno in cui è prevista l'eventuale gara 7 di finale.
NBA 2020, TUTTO SULLA BOLLA DI ORLANDO
CALENDARIO SEEDING GAMES
MILWAUKEE BUCKS
31 luglio vs BOSTON
2 agosto vs HOUSTON
4 agosto vs BROOKLYN
6 agosto vs MIAMI
8 agosto vs DALLAS
10 agosto vs TORONTO
11 agosto vs WASHINGTON
13 agosto vs MEMPHIS
1 agosto vs L.A. LAKERS
3 agosto vs MIAMI
5 agosto vs ORLANDO
7 agosto vs BOSTON
9 agosto vs MEMPHIS
10 agosto vs MILWAUKEE
12 agosto vs PHILADELPHIA
14 agosto vs DENVER
TORONTO RAPTORS
31 luglio vs MILWAUKEE
2 agosto vs PORTLAND
4 agosto vs MIAMI
5 agosto vs BROOKLYN
7 agosto vs TORONTO
9 agosto vs ORLANDO
11 agosto vs MEMPHIS
13 agosto vs WASHINGTON
BOSTON CELTICS
1 agosto vs DENVER
3 agosto vs TORONTO
4 agosto vs BOSTON
6 agosto vs MILWAUKEE
8 agosto vs PHOENIX
10 agosto vs INDIANA
12 agosto vs OKLAHOMA CITY
14 agosto vs INDIANA
MIAMI HEAT
1 agosto vs PHILADELPHIA
3 agosto WASHINGTON
4 agosto ORLANDO
6 agosto vs PHOENIX
8 agosto vs L.A. LAKERS
10 agosto vs MIAMI
12 agosto vs HOUSTON
14 agosto MIAMI
INDIANA PACERS
1 agosto vs INDIANA
3 agosto vs SAN ANTONIO
5 agosto vs WASHINGTON
7 agosto vs ORLANDO
9 agosto vs PORTLAND
11 agosto vs PHOENIX
12 agosto vs TORONTO
14 agosto vs HOUSTON
PHILADELPHIA 76ERS
31 luglio vs ORLANDO
2 agosto vs WASHINGTON
4 agosto vs MILWAUKEE
5 agosto vs BOSTON
7 agosto vs SACRAMENTO
9 agosto vs L.A. CLIPPERS
11 agosto vs ORLANDO
13 agosto vs PORTLAND
BROOKLYN NETS
31 luglio vs BROOKLYN
2 agosto vs. SACRAMENTO
4 agosto vs INDIANA
5 agosto vs TORONTO
7 agosto vs PHILADELPHIA
9 agosto vs BOSTON
11 agosto vs BROOKLYN
13 agosto vs NEW ORLEANS
ORLANDO MAGIC
31 luglio vs PHOENIX
2 agosto vs BROOKLYN
3 agosto vs INDIANA
5 agosto vs PHILADELPHIA
7 agosto vs NEW ORLEANS
9 agosto vs OKLAHOMA CITY
11 agosto vs MILWAUKEE
13 agosto vs BOSTON
WASHINGTON WIZARDS
30 luglio L.A. CLIPPERS
1 agosto vs TORONTO
3 agosto vs UTAH
5 agosto vs OKLAHOMA CITY
6 agosto vs HOUSTON
8 agosto vs INDIANA
10 agosto vs DENVER
13 agosto vs SACRAMENTO
LOS ANGELES LAKERS
30 luglio vs L.A. LAKERS
1 agosto vs NEW ORLEANS
4 agosto vs PHOENIX
6 agosto vs DALLAS
8 agosto vs PORTLAND
9 agosto vs BROOKLYN
12 agosto vs DENVER
14 agosto vs OKLAHOMA CITY
L.A. CLIPPERS
1 agosto vs MIAMI
3 agosto vs OKLAHOMA CITY
5 agosto vs SAN ANTONIO
6 agosto vs PORTLAND
8 agosto vs. UTAH
10 agosto vs L.A. LAKERS
12 agosto vs L.A. CLIPPERS
14 agosto vs TORONTO
DENVER NUGGES
30 luglio vs NEW ORLEANS
1 agosto vs OKLAHOMA CITY
3 agosto vs L.A. LAKERS
5 agosto vs MEMPHIS
7 agosto vs SAN ANTONIO
8 agosto vs DENVER
10 agosto vs DALLAS
13 agosto vs SAN ANTONIO
UTAH JAZZ
1 agosto vs UTAH
3 agosto vs DENVER
5 agosto L.A. LAKERS
7 agosto vs MEMPHIS
9 agosto vs WASHINGTON
10 agosto vs PHOENIX
12 agosto vs MIAMI
14 agosto vs L.A. CLIPPERS
OKLAHOMA CITY THUNDER
31 luglio vs DALLAS
2 agosto vs MILWAUKEE
4 agosto vs PORTLAND
6 agosto vs L.A. LAKERS
9 agosto vs SACRAMENTO
11 agosto vs SAN ANTONIO
12 agosto vs INDIANA
14 agosto vs PHILADELPHIA
HOUSTON ROCKETS
31 agosto vs HOUSTON
2 agosto vs PHOENIX
4 agosto vs SACRAMENTO
6 agosto vs L.A. CLIPPERS
8 agosto vs MILWAUKEE
10 agosto vs UTAH
11 agosto vs PORTLAND
13 agosto vs PHOENIX
DALLAS MAVERICKS
31 luglio vs PORTLAND
2 agosto vs SAN ANTONIO
3 agosto vs NEW ORLEANS
5 agosto vs UTAH
7 agosto vs OKLAHOMA CITY
9 agosto vs TORONTO
11 agosto vs BOSTON
13 agosto vs MILWAUKEE
MEMPHIS GRIZZLIES
31 luglio vs MEMPHIS
2 agosto vs BOSTON
4 agosto vs HOUSTON
6 agosto vs DENVER
8 agosto vs L.A. CLIPPERS
9 agosto vs PHILADELPHIA
11 agosto vs DALLAS
13 agosto vs BROOKLYN
PORTLAND TRAIL BLAZERS
30 luglio vs UTAH
1 agosto vs L.A. CLIPPERS
3 agosto vs MEMPHIS
6 agosto vs SACRAMENTO
7 agosto vs WASHINGTON
9 agosto vs SACRAMENTO
11 agosto vs SAN ANTONIO
13 agosto vs ORLANDO
NEW ORLEANS PELICANS
31 luglio vs SACRAMENTO
2 agosto vs MEMPHIS
3 agosto vs PHILADELPHIA
5 agosto vs DENVER
7 agosto vs UTAH
9 agosto vs NEW ORLEANS
11 agosto vs HOUSTON
13 agosto vs UTAH
SAN ANTONIO SPURS
31 luglio vs SAN ANTONIO
2 agosto vs ORLANDO
4 agosto vs DALLAS
6 agosto vs NEW ORLEANS
7 agosto vs BROOKLYN
9 agosto vs HOUSTON
11 agosto vs NEW ORLEANS
13 agosto vs L.A. LAKERS
SACRAMENTO KINGS
31 luglio vs WASHINGTON
2 agosto vs DALLAS
4 agosto vs L.A. CLIPPERS
6 agosto INDIANA
8 agosto vs MIAMI
10 agosto vs OKLAHOMA CITY
11 agosto vs PHILADELPHIA
13 agosto vs DALLAS
PHOENIX SUNS
CLICCA PER ANDARE INDIETRO
CLICCA PER ANDARE AVANTI
Gran Destino Tower at Coronado Springs Resort (Bucks, Lakers, Raptors, Clippers, Celtics, Nuggets, Jazz, Heat)
Grand Floridian Resort & Spa (OKC, 76ers, Rockets, Pacers, Mavericks, Nets, Grizzlies, Magic)
Yacht Club Resort (Blazers, Kings, Pelicans, Spurs, Suns, Wizards)
GLI HOTEL
Sono tre gli hotel che ospiteranno giocatori e staff delle 22 squadre invitate a Orlando:
Numeri e curiosità
I DISOBBEDIENTI: chi dovesse lasciare il campus di Orlando senza permesso dovrà sottoporsi a tampone e osservare una quarantena di 14 giorni.
LO SVAGO: all'interno della bolla i giocatori avranno a disposizione davvero di tutto, da palestre a dj set, dalla lounge con videogames e tavoli da ping pong a spazi di meditazione e yoga.
LA SEDIA TIMEOUT: si tratta di sedie attorno ai quali potranno disporsi i giocatori, per rispettare il distanziamento con il coach. Alla fine di ogni timeout la sedia viene sanificata dallo staff.
LA PANCHINA: decisa l'impostazione per la disposizione di giocatori e staff in panchina. In prima fila giocatori e allenatori (per i quali c'è obbligo di mascherina), in seconda fila il resto dei giocatori.
PENSA POSITIVO: In caso di positività, un giocatore viene messo in isolamento. Poi viene sottoposto a una serie di tamponi. In caso di negatività al terzo tampone, il giocatore può lasciare l'isolamento ma deve sottoporsi a visita medica prima di tornare ad allenarsi.
37: il numero di persone che ogni team può portare a Orlando (da 15 a 17 giocatori, da 18 a 20 lo staff)
Il borsino NBA
In questa situazione così particolare, ovviamente ci saranno squadre che risulteranno avvantaggiate e altre che risulteranno svantaggiate. Proviamo a sintetizzare.
DENVER NUGGETS
più che in calo c'è un discreto punto interrogativo intorno a Jokic, visto prima molto dimagrito e poi dichiarato positivo al Covid. Il giocatore è stato dichiarato idoneo, ma qualche dubbio rimane e se non gira lui coach Malone avrà qualche problema.
-
MILWAUKEE BUCKS
erano già i favoriti, forse lo sono ancora di più con questa formula. Non hanno problemi particolari di roster e infortuni.
+
NEW ORLEANS PELICANS
Zion dovrebbe essere pronto per Orlando, il ritardo in classifica è contenuto e il calendario abbastanza agevole.
+
DALLAS MAVERICKS
dite quello che volete, ma con Doncic e Porzingis in salute sono la mina vagante per eccellenza di questa NBA “compressa”.
+
ORLANDO MAGIC
non certamente per il fatto di giocare in casa, vista l'assenza di pubblico nelle partite. Però i problemi di altre squadre in lotta per l'ultimo posto a est rendono il loro cammino verso i playoff più agevole, così come potrebbero far loro evitare i Bucks al primo turno.
+
BROOKLYN NETS
letteralmente falcidiati dalle assenze, hanno messo qualche giocatore sotto contratto ma nulla che possa minimamente surrogare le tonnellate di talento che hanno perso per strada.
-
WASHINGTON WIZARDS
già avevano poche chance, senza Beal (e Bertans, molto positivo in stagione) sono molto vicini allo zero.
-
SAN ANTONIO SPURS
per bocca di coach Pop, andranno a Orlando per far fare esperienza ai giovani. Difficile dargli torto, visto che già servirebbe loro un miracolo per qualificarsi ai playoff.
-
fa la tua scelta di CAMPO!