Capitolo
Capitolo
Capitolo
64
64
64
I CAMBIAMENTI
NEL TEMPO
Nel 1991 nasce il FIFA World Player of the Year, con l'intento di dare maggiore ufficialità al premio ma che di fatto si poneva in concorrenza con il Pallone d'Oro stesso.
Ideato dai giornalisti della rivista francese France Football nel 1956, il Pallone d'Oro è nato per premiare il miglior calciatore della stagione precedente. Quella di quest'anno sarà la 64esima edizione.
Dal 2010 i due premi si sono fusi in un unico riconoscimento, il Pallone d'Oro FIFA.
Inizialmente il premio era destinato al miglior calciatore europeo, militante in qualsiasi squadra di club nel mondo. Tuttavia già allora erano ben pochi gli europei che giocavano fuori Europa, dunque era di fatto un premio interno al Vecchio Continente. Per questa ragione, gente come Diego Armando Maradona non ha mai potuto vincere il Pallone d'Oro.
Dal 1995 c'è stata la svolta con l'apertura ai calciatori di nazionalità extraeuropea.
Pelè, Maradona, Maldini, Baresi, Zoff, Buffon, Totti, Del Piero, Raul, Iniesta
Da ragioni di nazionalità, alla sfortuna, fino a vere e proprie ingiustizie. Ci sono grandissimi nomi, nella storia del calcio, che sono rimasti senza Pallone d'Oro. Eccone alcuni.
Cristiano Ronaldo, Lionel Messi (5)
Michel Platini, Johann Cruyff, Marco VAN Basten (3)
Lionel Messi 4 (dal 2009 al 2012)
Germania, Olanda, Portogallo (7)
Francia (6)
Real Madrid, Barcellona (11)
Juventus, Milan (8)
Attaccante (40)
Centrocampista (18)
Difensore (4)
Portiere (1)
Stanley Matthews (41 anni)
Ronaldo, George Best (21)
VINCITORI
E RECORD
GRANDI CAMPIONI
SENZA PALLONE D'ORO
Più Palloni d'Oro vinti
Più Palloni d'Oro vinti consecutivamente
Paesi con più Palloni d'Oro vinti
Squadre con più Palloni d'Oro vinti
Ruoli dei vincitori
Vincitore più anziano
Vincitore più giovane
scegli il tuo campione!
PALLONE
D'ORO
PALLONE
D'ORO
PALLONE
D'ORO
