7ª
6ª
3ª
6ª o 7ª
-
-
4ª
5ª o 8ª
8ª
5ª
PRELIMINARI
4 agosto
5 agosto
SEMIFINALI
(ritorno) - 11 agosto
FINALE
A
R
R
A
R
A
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(ritorno)
20 agosto
(andata)
16 agosto
road to
serie a
Insieme al Benevento dei record, anche il Crotone è riuscito a conquistare la Serie A chiudendo al 2° posto. Per conoscere il nome della terza e ultima squadra promossa in massima serie sarà necessario attendere l'esito dei playoff, per cui la lotta continua ad essere serrata.
61pt
2°
CROTONE
51pt
7°
SALERNITANA
50pt
9°
CHIEVO V.
52pt
6°
Cittadella
serie a
road to
56pt
4°
Pordenone
53pt
5°
FROSINONE
57pt
3°
SPEZIA
fa la tua scelta di CAMPO!
(andata) - 8 agosto
(ritorno) - 12 agosto
(andata) - 9 agosto
Esperienza
7
calendario
forma
6
4
calendario
forma
Esperienza
8
10
9
Squadre che chiudono il campionato al 1° e 2° posto: promozione diretta.
Per decidere la terza squadra promossa si disputano i playoff, a meno che il distacco tra la terza e la quarta classificata sia superiore a 14 punti.
Serie B, come funziona il regolamento per la promozione
Anche quest'anno il campionato di Serie B prevede tre posti per la promozione in Serie A, con questi criteri.
calendario
forma
Esperienza
7
6
7
calendario
forma
Esperienza
6
5
7
calendario
forma
Esperienza
8
6
7
calendario
forma
Esperienza
4
6
7
calendario
forma
Esperienza
7
6
8
Ecco le squadre in lizza per la promozione, sia direttamente che passando dai playoff.
a caccia di un posto al sole
Ecco le squadre in lotta per un posto nei playoff.
Playoff
calendario
forma
Esperienza
9
7
8
51pt
8°
empoli
calendario
forma
Esperienza
7
7
7
50pt
10°
pisa
Previste gare di andata e ritorno, con il ritorno in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità dopo 180' si guarderebbe la differenza reti. In caso di ulteriore parità si guarderebbe al piazzamento in campionato. Nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato a pari punti, dopo il match di ritorno è prevista la disputa dei tempi supplementari ed eventuali calci di rigore.
Come funzionano i playoff
Nel caso di disputa dei playoff, vi partecipano le squadre classificate dal 3° all'8° posto, con queste modalità.
Finale (16-20 agosto)
5ª contro 8ª – match unico in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità si procede ai supplementari. In caso di parità anche al termine dei supplementari, passa il turno la squadra meglio piazzata in campionato e incontrerà la squadra classificata al 4° posto.
6ª contro 7ª – match unico in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità si procede ai supplementari. In caso di parità anche al termine dei supplementari, passa il turno la squadra meglio piazzata in campionato e incontrerà la squadra classificata al 3° posto.
Turno preliminare (4-5 agosto)
Previste gare di andata e ritorno, con il ritorno in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità dopo 180' si guarderebbe la differenza reti. In caso di ulteriore parità non sono previsti tempi supplementari, dunque si qualificherebbe la squadra con il miglior piazzamento in campionato.
Semifinali (8-12 agosto)
calendario
forma
Esperienza
5
6
5
47pt
11°
Entella
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
% Chance Playoff
calendario
forma
Esperienza
6
7
7
47pt
12°
Venezia
% Chance Playoff