Roma
Rivoluzione
1
3
8
4
11
5
6
10
2
7
9
7
10
La Roma, con il sesto posto del 2018-2019, approda in Europa League mancando l'accesso alla Champions: con gli addii di Totti e De Rossi e l'avvicendamento in panchina Ranieri-Fonseca, i giallorossi sono pronti a ripartire. Per l'ennesima volta.
Pau Lopez
Fazio
Mancini
Spinazzola
conti
Diawara
Veretout
Kolarov
bonaventura
Kluivert
Schick
i principali rincalzi
more
more
more
p. fonseca
segui il calciomercato!
legenda |
il box di colore evidenzia i nuovi arrivi mentre quello le trattative
Olsen
Santon
Juan Jesus
Pastore
Perotti
allenata da...
DIFESA
Gianluca Mancini
Prelevato a caro prezzo dall'Atalanta, il giovane ex Perugia andrà a rimpiazzare Manolas, approdato alla corte di Ancelotti a Napoli. Mancini non dovrà far rimpiangere il greco: le qualità per farcela non mancano, resta da vedere come si adatterà alle idee di Fonseca.
Dopo il flop di Olsen, la Roma ha deciso di puntare su un nuovo portiere, Pau Lopez del Betis Siviglia. Operazione importante e dispendiosa (23 milioni più bonus) che rappresenta l'investimento più grande della storia romanista per un portiere. Lo spagnolo però è pronto a chiudere la saracinesca, confermando i progressi visti in Spagna in questi anni.
Pau López
dati Transfermarkt.it aggiornati al 4 giugno 2019
Fonseca
Zaniolo
spinazzola
mancini
fazio
dati Transfermarkt.it aggiornati al 4 giugno 2019
Altro volto nuovo del centrocampo giallorosso: all'interno dell'operazione che ha portato Manolas al Napoli, alla Roma è arrivato Diawara che in maglia azzurra non ha avuto spazio e tempo per confermare i progressi di Bologna. Fonseca ci punta tanto e l'investimento (21 mln) dovrà essere ripagato sul campo.
Amadou Diawara
Dopo una lunga corte con la Fiorentina, alla fine la Roma ce l'ha fatta e ha portato a casa Jordan Veretout a condizioni apparentemente vantaggiose: un milione di prestito più 16 per l'obbligo di riscatto nel 2020 più due di bonus. Il francese è chiamato a prendere le redini della mediana giallorossa che, per tanti motivi, è rimasta senza padrone negli ultimi campionati.
Jordan Veretout
CENTROCAMPO
CHI VA
CHI VA
Rientrato nell'affare Pellegrini-Juventus, Leonardo vuole conquistare la maglia della Nazionale e, per farlo, dovrà superare lo "scoglio" Kolarov, ad oggi il titolare della corsia mancina. Ma i costi dell'operazione (quasi 30 mln) portano a considerarlo un fattore per la nuova Roma di Fonseca.
Leonardo Spinazzola
Il francese è diventato un caso: pagato 30 milioni dal Siviglia un anno fa, il "buon" Steven non ha dimostrato il suo valore. Il francese è stato protagonista di un "giallo" visto che non si è presentato nei primi giorni di ritiro. Si parla di ipotesi Francia o ritorno in Spagna ma una cosa è certa: per la Roma non è stato un affare e sarà molto complicato portare a casa cifre importanti per un 30enne, seppur Campione del Mondo.
Steven Nzonzi
dati Transfermarkt.it aggiornati al 4 giugno 2019
Un profilo che piace ai giallorossi è Suso che, nel modulo di Giampaolo al Milan, potrebbe non essere più così centrale. La Roma aveva proposto anche una trattativa con Schick ma i rossoneri hanno detto no. Si può trattare ancora un mese: il tempo c'è.
Suso
Da settimane se non mesi è il primo e unico obiettivo per l'attacco: l'argentino non rientra nei piani della Juventus e sarà ceduto, a maggior ragione dopo le ultime voci su Lukaku e Icardi, entrambi in orbita bianconera. La Roma aspetta ancora ma dovrebbe anche iniziare ad eventuali piani B, ad oggi non dichiarati.
Gonzalo Higuaín
Mariano Díaz
Al momento non è una priorità in uscita ma lo spazio per Diego Perotti è sempre più ristretto: l'ex Genoa ha detto no al ritorno al Boca Juniors e, ad inizio mercato, era tra i desiderata di Mazzarri per il suo Torino pronto a dire la sua in Europa League. La Roma, nel frattempo, ci pensa.
Diego Perotti
CHI VA
attacco
TUTTE LE NOVITA'
TUTTE LE NOVITA'
TUTTE LE NOVITA'
Lui è già andato ed è stato presentato dal Boca: un pezzo di Roma che lascia la Roma e che non sarà in alcun modo rimpiazzabile. I giallorossi, dopo Totti che ha detto basta da dirigente, perdono un altro tassello della loro storia. E questo non sarà colmabile sul mercato.
Daniele De Rossi
l'uomo nuovo in attacco
valore di mercato
20,00 mln €
Mariano Díaz
IL nuovo in difesa
Sono giorni caldissimi per l'ex Sampdoria e Sassuolo che è rientrato a Roma con le valigie comunque in mano. Rimarrà, con ogni probabilità, in Serie A con Cagliari che sembra essere la piazza giusta per lui.
Grégoire Defrel
Higuain
florenzi
p
d
d
c
c
Florenzi
Under
valore di mercato
15,00 mln €
Leonardo Spinazzola
Arrivato con i migliori auspici dal Feyenoord, il giovane Rick (classe '95) ha passato più tempo in infermeria che in campo: lascerà la Roma per tornare, con ogni probabilità, in Olanda. Un rammarico per la Roma che lo pagò circa 19 mln solamente due anni fa per vederlo in campo 15 volte.
Rick Karsdorp
cristante
Jordan Veretout
IL nuovo a centrocampo
Cristante
Alderweireld
Tra i nomi che circolano per la difesa c'è anche quello di Alderweireld del Tottenham: il belga piace, ha un prezzo importante (circa 30 mln) ma la Roma, dopo Mancini, difficilmente potrà fare un'altra spesa per il reparto difensivo.
Toby Alderweireld
valore di mercato
20,00 mln €
Jordan Veretout
Pellegrini
valore di mercato
23,00 mln €
Gianluca Mancini
L'attaccante bosniaco è pronto a fare le valigie, sebbene i tempi si stiano facendo sempre più strigenti: Dzeko vuole l'Inter e, probabilmente, sarà accontentato. La Roma però chiede 20 milioni, più o meno la cifra che poi andrebbe ad investire per Higuain. A breve potrà scattare l'effetto domino.
Edin Dzeko
La Roma è interessata anche a Mariano Diaz, attaccante in uscita dal Real Madrid. L'ex Lione è valutato 20 milioni di euro, cifra tutto sommato abbordabile anche per la Roma, alla disperata ricerca di un sostituto di Dzeko. Si tratta.
Mariano Díaz