top&
FLOP!
serie
A
fa la tua scelta di CAMPO!
Mercato Serie A 2019/20
Abbiamo provato a selezionare quelli che secondo noi sono stati i 5 acquisti più azzeccati e i 5 meno azzeccati, aggiungendo tutte le possibili motivazioni a supporto. Le selezioni sono in ordine rigorosamente alfabetico.
Il campionato non è ancora concluso, ma si possono senz'altro tirare le somme sui migliori e peggiori acquisti della stagione.
TOP
FLOP
top5
Arrivato in gennaio senza proclami, si è sistemato in mezzo al campo ridando equilibrio e geometrie al Napoli. Con lui la squadra è passata da 1,26 a 1,92 punti a partita, sarà un caso?
28 12M circa 2,5M
Diego Demme
Napoli
12 1 0
Età Prezzo Ingaggio
Presenze gol assist
Arrivato come il fratellino "un po' meno bravo" di Lucas, si è imposto da subito per velocità, tecnica e anche un fiuto del gol inusuale per un terzino. E attenzione, perché ha anche l'età dalla sua...
22 20M CIRCA 1,5M
Theo Hernandez
MILAN
30 6 5
L'impatto con il campionato italiano non è mai semplice, per un attaccante. Lui invece si è calato nella realtà velocemente, diventando lo straniero esordiente più prolifico nella storia dell'Inter. Gli manca ancora qualcosa nei big match (zero gol contro Inter, Lazio e Atalanta).
27 75M circa 7,5M (+ bonus)
Romelu Lukaku
inter
32 21 2
Giusto perché non si dica che l'Atalanta è brava solo a scovare giovanissimi, ecco un 27enne trequartista coi fiocchi, con un sinistro alla dinamite. Impatto incredibile con la Serie A, per uno che arrivava dal Genk senza certezza di giocare. E che segna quasi 1 gol ogni 2 partite.
27 13,5M circa 1M
Ruslan Malinovskyi
Atalanta
30 7 5
"El Leon" si aggiunge alla lista degli uruguaiani che hanno fatto subito bene nel nostro campionato. L'ex Boca si rende subito utile sia da esterno destro che da centrale di centrocampo, che poi è il suo ruolo naturale. Nel favoloso girone di andata del Cagliari c'è il suo zampino, ora ha gli occhi di mezza Europa addosso.
24 18M circa 1,5M
Nahitan Nandez
CAGLIARI
32 2 4
IFLOP
Ennesima chance buttata al vento, stagione tristemente simbolica di una intera carriera. E dire che Cellino gli aveva promesso un bonus di 3 milioni se avesse segnato almeno 15 gol e il Brescia si fosse salvato. Soldi facilmente risparmiati.
29 prestito 1,5M
Mario Balotelli
Brescia
19 5 0
A "El Chucky" vanno concesse delle attenuanti, come il non semplice passaggio dal campionato olandese alla Serie A e il caos in cui si è trovato il Napoli, con successivo addio ad Ancelotti. Però poi lo guardi e pensi ai 50 milioni pagati dal Napoli (comprese commissioni a Raiola), e ti intristisci per lui.
24 38M CIRCA 4,5M
Hirving Lozano
napoli
23 4 1
Festeggiato come grandissimo colpo nel maggio dell'anno scorso. E lo era, in teoria. Però se poi arriva un allenatore di grido che gioca solo a tre, cosa che nella sua lunga e onorata carriera Godin non ha fatto mai, è normale che ci sia qualche intoppo. Matrimonio mai decollato davvero, anche se lui ha cercato di onorare al massimo l'impegno. Ma ora si guarda intorno.
34 parametro zero 5 milioni (+ bonus)
Diego Godin
19 1 1
Anche lui festeggiato come un gran bel colpo a parametro zero, è rimasto tale solo nei sogni dei tifosi. In teoria sarebbe la mezzala con qualità di inserimento, verticalità e tiro che tanto servirebbe alla Juve di Sarri. Ma se viene usato al massimo per 20 minuti a gara, ci saranno delle ragioni.
29 parametro zero 7M
Aaron Ramsey
Juve
22 3 1
Le attenuanti non mancano, dall'età al progetto-Giampaolo sconfessato già ben prima di metà stagione. Poi c'è stato l'arrivo di Ibra da cui avrà avuto sicuramente molto da imparare. Il risultato è stato però che nel nuovo modulo ha trovato sempre meno spazio. Ma il ragazzo si farà, come si dice.
21 25M circa 2M (+ bonus)
Rafael Leao
milan
28 5 2